Progetto “Connected - Tutti Nella Stessa Rete”

Questo progetto del Centro di Aggregazione La Locomotiva  nasce dall’esigenza di mantenere vitale l’attività educativa del nostro centro, a sostegno dei minori e delle famiglie in questo periodo di grande difficoltà.

L’attività inizia alle ore 9,30 sulla chat di Whatsapp del centro, nella quale ci sono i ragazzi e gli educatori, con il buongiorno e le informazioni di cosa si farà durante la giornata.

E’ un momento importante perché i ragazzi sono invitati a svegliarsi abbastanza presto, in modo da mantenere i ritmi notte giorno in maniera corretta.

Ciascun minore può prenotare via chat l’intervento di sostegno scolastico, che può avere la durata al massimo di due ore a minore, per poter dare la possibilità a tutti di essere aiutati, in video chiamata.

Gli educatori, essendo in casa, danno la loro disponibilità per tutta la giornata lavorativa.

L’attività continua alle 14, dopo pranzo, con un momento musicale o altro, in cui ciascuno può condividere canzoni o brevi video che poi si commentano insieme, scherzando e ridendo un po’.

Alle 17 ci connettiamo con Houseparty tutti insieme e facciamo laboratori di cucina, racconti horror provenienti da altri paesi del mondo.

E’ un momento molto conviviale in cui ognuno apre un po' “il mondo di casa propria”, fa vedere cosa sta facendo, la propria camera, si racconta e si mette in gioco emotivamente.

Paure. angosce, noia, rabbia, impazienza, impotenza … sentimenti reali che vengono condivisi e sostenuti dagli educatori e dai pari stessi.

Infine alla sera, alle 21, ci congediamo, con qualche suggerimento, raccomandazione, informazione reale sulla città, con particolare attenzione alle norme vere e alle fake news, che purtroppo fra i ragazzi imperversano.

I ragazzi stanno realizzando anche piccoli video, ognuno a casa propria, che poi verranno assemblati, per sensibilizzare sul virus e anche sdrammatizzare un pochino questo difficile periodo.

Per i genitori esiste invece una chat in cui gli educatori postano informazioni in tempo reale e comunicazioni varie sulle attività proposte;

Le famiglie che non sono in grado di accedere alla piattaforma dei compiti vengono supportate dagli educatori, in modo che ogni minore possa svolgere i compiti assegnati.

Anche i genitori infatti necessitano di supporto concreto ed emotivo e sono contenti di questa attività.

Abbiamo ancora delle idee in fase di concretizzazione per trasformare sempre di più questo particolare momento della nostra storia in creatività, solidarietà, condivisione e perché no, anche un po’ di divertimento.

Scopri cos'ha detto di noi Il Secolo XIX!